La seconda parte del rapporto Anpal (introdotto in un precedente articolo) è dedicata al monitoraggio delle politiche a supporto della formazione dei lavoratori e delle imprese e si
Sono state pubblicate sul BURL le disposizioni per la regolamentazione dei percorsi formativi della figura di istruttore forestale. Data l’esigenza di riqualificare professionalmente il comparto degli operatori che
Sono state pubblicate sul BURL le disposizioni per la regolamentazione dei percorsi formativi delle figure di Operatore forestale e Operatore forestale specializzato. Con questi nuovi percorsi ci si
È stato pubblicato sul sito dell’Anpal (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) il XIX Rapporto che riguarda la Formazione per le persone occupate e adulte in Italia, nel periodo
È stata predisposta in data 13 novembre 2020 una nuova regolamentazione dei percorsi abilitanti all’esercizio dell’attività di responsabile tecnico di tintolavanderie. La conferenza stato regioni nel 2011 (dalle
Il Fondo nuove competenze è una misura che permette ai datori di lavoro di ottenere un rimborso per i dipendenti coinvolti in progetti di formazione che prevedano l’acquisizione
Una vera manovra finanziaria. Ecco com’è stato definito il Decreto Legge 19 Maggio 2020, noto come Decreto Rilancio. Un pacchetto da 55 miliardi di euro per supportare la
236 milioni di euro. Ecco la somma stanziata dal Ministero dell’Istruzione per garantire il diritto allo studio a tutti gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di
Fondimpresa, Fondo Artigianato Formazione e Fonditalia. Ecco alcuni dei molteplici fondi a cui un’azienda può accedere al fine di accantonare le risorse destinate alla formazione del proprio personale.
Il 31 gennaio è stata approvata la delibera di programmazione dei servizi formativi di Istruzione e formazione professionale Iefp in regione Lombardia per l’anno formativo 2019/20. Sotto l’aspetto finanziario
Quando nel giugno del 2012 la legge 92 intervenne in materia di tirocini il panorama italiano risultava altamente disomogeneo. Ogni Regione aveva percorso strade diverse in forza delle
Un’operazione pensata per diffondere la Iefp ma le modalità presentano notevoli rischi L’istruzione professionale cambia pelle e si raccorda con l’ istruzione e formazione professionale regionale. Lo sfondo
È stato pubblicato l’ ultimo numero della rivista “Formazione & Cambiamento”. La rivista è una rassegna trimestrale a tema che contribuisce al dibattito sulla formazione e sull’apprendimento. In
Prende il via l’iter per la riforma dell’accreditamento per i servizi al lavoro su base nazionale. Questo significa che in alcune Regioni si potrebbe verificare un inasprimento dei
In Italia pochi laureati e con un livello di competenze superiori alla mansione. L’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) ha elaborato un rapporto sulla strategia
Sono state pubblicate sul BURL le disposizioni per la regolamentazione dei percorsi formativi della figura di istruttore forestale. Data l’esigenza di riqualificare professionalmente il comparto degli operatori che svolgono attività in ambito forestale al fine [...]
Data l’emergenza sanitaria che sta attraversando l’Italia in queste settimane e la conseguente decisione del Governo di sospendere i servizi educativi e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, Regione Lombardia il [...]
La seconda parte del rapporto Anpal (introdotto in un precedente articolo) è dedicata al monitoraggio delle politiche a supporto della formazione dei lavoratori e delle imprese e si incentra sulle iniziative finanziate e gestite dalle [...]
L’Anpal ha pubblicato un focus sull’apprendistato di alta formazione e ricerca, utile per fare chiarezza sulle modalità di attivazione e sulla natura dell’apprendistato di terzo livello. Il contratto di apprendistato di terzo livello (o di [...]