Quadro globale delle competenze 2019 (Global inventory of regional and national qualifications frameworks 2019). Un aggiornamento sui progressi registrati da Cedefop, in collaborazione la European Training Foundation (ETF), con UNESCO e con l’Institute for Lifelong Learning di UNESCO (UIL). Si [...]
Terza biennale delle certificazioni delle competenze informale/NON formale a Berlino La terza edizione della biennale sulle certificazioni delle competenze informale/NON formale si è appena tenuta a Berlino il 7 e l’8 maggio Quest’anno sono intervenuti 300 addetti del settore di [...]
Ci sarà tempo fino al 31 gennaio 2020 per confermare il possesso dei requisiti di accreditamento da parte degli operatori attualmente accreditati in Regione Lombardia. La conferma dei requisiti è richiesta annualmente dalla Regione per poter permanere nello specifico Albo regionale. [...]
Il 19 aprile in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali (dell’11 gennaio) che definisce le norme che dovranno seguire le Regioni riguardo all’accreditamento ai servizi lavoro. Il fine delle nuove linee [...]
In seguito agli accordi tra Stato e Regioni, è stato pubblicato uno schema di decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali sui criteri per l’accreditamento ai servizi per il lavoro. Tutte le Regioni e le Province autonome di [...]
Prende il via l’iter per la riforma dell’accreditamento per i servizi al lavoro su base nazionale. Questo significa che in alcune Regioni si potrebbe verificare un inasprimento dei requisiti per entrare nel sistema o per poterci rimanere. Nel 2015 è [...]
Ripercorrendo il lungo e complesso processo, che negli anni ha coinvolto il Ministero del Lavoro e le Regioni per l’implementazione di un modello nazionale in grado di garantire la qualità della formazione, gli attori istituzionali hanno progressivamente investito nell’affinamento del [...]
Ottobre 27, 2016
Accreditamenti
Nel Piano nazionale per la garanzia di qualità del sistema di IeFP, Regioni, MIUR e Ministero del lavoro hanno previsto la revisione del modello di accreditamento al fine di aumentare il grado di adesione alla Raccomandazione EQAVET. Tale lavoro ha [...]
Novembre 10, 2014
Accreditamenti, Lavoro
La formazione in Sicilia non sara’ piu’ affidata solo agli operatori degli enti, ma anche a giovani laureati. Il governo pensa a un doppio albo: una fascia con l’attuale personale degli enti professionali, l’altra aperta a giovani laureati che faranno [...]
L’accreditamento è il principale strumento di assicurazione di qualità dell’offerta formativa finanziata con fondi pubblici. Negli ultimi anni infatti questo dispositivo ha dimostrato tutta la sua efficacia, contribuendo ad adeguare i vari standard adottati dalle Regioni. Con l’introduzione di un [...]
Dicembre 17, 2012
Accreditamenti
Regione Lombardia, ha introdotto in via sperimentale, un nuovo tipo di accreditamento, potremmo chiamarlo “mini-accreditamento”. Tale accreditamento è rivolto alle aziende che intendono erogare in proprio, unicamente per il proprio personale, la formazione per il conseguimento della qualifica di I&FP [...]
In data 20 novembre 2012 Regione Lombardia ha pubblicato i decreti di approvazione dei requisiti e delle modalità operative per la richiesta di iscrizione all’albo regionale degli accreditati per: servizi di istruzione e formazione professionale -sezione B- -sezione A- e [...]