Emilia Romagna: programmazione scolastica, IeFP – Il 26 giugno 2019, l’assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna delibera gli indirizzi regionali per la programmazione territoriale in materia di offerta di istruzione e di rete scolastica per gli aa.ss. 2020/2021 (Deliberazione N. [...]
Luglio 10, 2019
EMILIA ROMAGNA, IeFP
L’Emilia Romagna ha pubblicato sul Burert del 4 marzo 2019 la nuova legge sui tirocini (legge 4 marzo 2019 n.1) che modifica e implementa la vecchia legge del 2005. Entrerà in vigore a partire dal 1 luglio 2019 e non [...]
Il 19 febbraio 2019, il Servizio Studi del Senato ha pubblicato un dossier relativo all’autonomia regionale intitolato «processo di attuazione del regionalismo differenziato». Si tratta di un utile guida sul tema che fornisce anche chiarimenti e spunti di riflessione. Di [...]
Cambio ai vertici di ANPAL, l’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro: il 21 dicembre il Consiglio dei ministri ha nominato Domenico Parisi nuovo presidente. Egli sostituirà Maurizio Del Conte e avrà il compito di riorganizzare i centri per l’impiego [...]
La programmazione delle risorse del Fondo sociale europeo (Fse) assegnate all’Emilia Romagna si completa con un investimento di 180 milioni di euro per la formazione. La giunta regionale ha approvato il piano per i percorsi di istruzione e formazione professionali [...]
L’Assemblea legislativa ha approvato a luglio 2018 il piano di attuazione della seconda fase di Garanzia Giovani in Emilia Romagna per il 2019/2020. L’obiettivo è l’accompagnamento dei giovani nel mercato del lavoro in modo qualificato. Questo sarà possibile attraverso una serie [...]
Nel mese di luglio è stato pubblicato un bollettino informativo sulla normativa regione per regione in tema di servizi al lavoro. Il Bollettino è stato pubblicato a cura della Direzione Benchmarking e Relazioni Internazionali di ANPAL Servizi. Il bollettino informativo [...]
Luglio 27, 2018
ABRUZZO, ALTO ADIGE, BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA, EMILIA ROMAGNA, FIULI VENEZIA GIULIA, Lavoro, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, MOLISE, PIEMONTE, politiche attive, POLITICHE PASSIVE, PUGLIA, SARDEGNA, SICILIA, TOSCANA, TRENTINO, UMBRIA, VALLE D'AOSTA, VENETO
La Giunta della regione Emilia-Romagna ha approvato 13 nuovi corsi professionali per disoccupati nel settore del commercio e del turismo. I corsi si svolgeranno in particolare a Rimini, Riccione, Cesena, Cesenatico, Ravenna, Cervia, Ferrara e Bologna. Sono finanziati dal Fondo [...]
È stato deliberato di destinare al catalogo regionale dell’apprendistato per lo svolgimento di attività stagionali la somma massima di 200.000,00 euro, al fine di garantire l’offerta formativa per i giovani apprendisti assunti. Il Dirigente competente provvederà con proprie successive determinazioni, [...]
È stata approvata l’offerta dei percorsi di IV anno a.s. 2017/18 del sistema regionale di istruzione e formazione professionale gratuita e finanziata. sono pervenute complessivamente 45 operazioni per un costo complessivo di 4.496.282,00 euro e per un finanziamento pubblico richiesto [...]
Si è proceduto a quantificare in 3.700.000,00 euro le risorse necessarie da parte degli enti di formazione professionali accreditati dell’azione di supporto al sistema regionale di istruzione e formazione professionale L.R. n. 5/2011, in attuazione del Piano Triennale 2016/2018, per [...]
Per rispondere al bisogno di nuove e qualificate professionalità la Regione finanzia 2 milioni di euro del Fondo sociale europeo. I destinatari saranno le persone non occupate che hanno assolto l’obbligo di istruzione e che necessitano di azioni formative [...]
La Regione ha prorogato per gli anni 2017/18 le disposizioni per l’attuazione dell’apprendistato per lo svolgimento di attività stagionali. Le risorse disponibili per l’Avviso ammontano complessivamente a 5.000,000,00 e nel decreto si prevede che i contratti collettivi possano definire specifiche [...]
Emilia-Romagna: approvati i percorsi di formazione superiore del “Piano triennale regionale-Rete politecnica 2017-2018” per gli anni 2017-2018. L’offerta formativa è finalizzata rafforzare le capacità di gestione dei lavoratori autonomi e a formare professionalità capaci di sostenere le imprese di produzione. [...]
Emilia-Romagna: nuovi progetti di politica attiva del lavoro finalizzati al reinserimento dei lavoratori licenziati a seguito di crisi aziendali. L’obiettivo specifico è quindi quello di attuare misure straordinarie a fronte di licenziamenti collettivi, e pertanto, di rendere disponibili ai lavoratori licenziati, [...]
Approvato Bando relativo alla realizzazione di progetti formativi per persone disoccupate e che hanno assolto l’obbligo di istruzione. Lo scopo dei progetti è favorire l’accesso all’occupazione a persone che si trovano ai margini del mercato del lavoro e che hanno maggiori [...]
Emilia-Romagna: approvati progetti di formazione finalizzati a favorire l’occupazione nel sistema regionale dello spettacolo dal vivo. L’obiettivo è quello di qualificare, specializzare e far emergere un sistema di competenze tecniche e professionali attraverso l’innalzamento delle conoscenze e capacità delle [...]
Emilia-Romagna: Approvate le procedure di candidatura per l’apprendistato per lo svolgimento di attività stagionali negli anni 2017/2018. Le candidature possono essere presentate dagli enti di Formazione Professionale accreditati per “obbligo formativo”, “formazione continua” e “apprendistato”. L’offerta formativa è rivolta ai [...]
Bologna: approvato Bando per il sostegno di progetti rivolti all’innovazione, finalizzato al supporto di soluzioni Itc per le attività delle libere professioni e la realizzazione di servizi e di soluzioni avanzate in grado di incidere sull’organizzazione interna, sull’applicazione delle [...]
Approvati dalla Regione Emilia-Romagna i progetti del Programma Operativo FSE 2014/2020 per sostenere le persone a rischio di esclusione e marginalità nell’accesso all’occupazione. Si tratta pertanto di persone che associano alla mancanza di lavoro almeno un’ulteriore problematica di tipo sociale [...]