Regione Lombardia tramite la misura “formare per assumere” vuole contribuire a sanare una problematica significativa per il mercato del lavoro: il mismatch di competenze, ossia il disallineamento tra le competenze possedute da chi cerca lavoro e quelle richieste dal mondo [...]
Ebincolf (l’ente bilaterale dei datori di lavoro domestico e dei collaboratori familiari) annuncia che il prossimo autunno arriverà il patentino delle competenze per colf, baby-sitter e badanti. L’obiettivo è accrescere e migliorare la qualificazione dei lavoratori domestici, i quali ad [...]
Il 21 aprile 2021 è terminato il periodo di transizione per assumere Assistenti di Studio Odontoiatrico non ancora in possesso della relativa qualificazione. La figura professionale dell’ASO è stata istituita dal DPCM 130 del 9 febbraio del 2018 il quale [...]
Sono state pubblicate sul BURL le disposizioni per la regolamentazione dei percorsi formativi della figura di istruttore forestale. Data l’esigenza di riqualificare professionalmente il comparto degli operatori che svolgono attività in ambito forestale al fine di garantire la regolare manutenzione [...]
Sono state pubblicate sul BURL le disposizioni per la regolamentazione dei percorsi formativi delle figure di Operatore forestale e Operatore forestale specializzato. Con questi nuovi percorsi ci si adegua alla norma nazionale UNI 11660, approvata in data 24 novembre 2016, [...]
È stata predisposta in data 13 novembre 2020 una nuova regolamentazione dei percorsi abilitanti all’esercizio dell’attività di responsabile tecnico di tintolavanderie. La conferenza stato regioni nel 2011 (dalle Linee Guida del 25 maggio 2011) e Regione Lombardia poi, con il [...]
L’OCSE – l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico – il passato 12 marzo ha pubblicato uno studio riguardante il proposito generale di aumentare la partecipazione degli adulti nel processo di apprendimento permanente. È ormai noto alla politica come [...]
Il 21 novembre 2019 si è riunita la sottocommissione del QRSP in cui è stato proposto, e il 19 dicembre approvato, l’inserimento di nuovi profili professionali, nuove competenze indipendenti e la modifica di due profili professionali. Le competenze indipendenti che [...]
Il 28 novembre 2018 la Regione Lombardia ha approvato la regolamentazione regionale dei percorsi abilitanti per responsabile carrozziere e gommista, in base a quanto deciso durante la Conferenza Stato-Regioni del 12 luglio 2018. Il ritardo nell’approvazione dell’accordo è stato causato [...]
Regione Lombardia ha aggiornato il Quadro Regionale degli Standard professionali con la creazione di nuovi profili e competenze Successivamente alla seduta della sottocommissione del Quadro Regionale degli Standard Professionali tenuta l’8 ottobre 2019, il cui ordine del giorno prevedeva: – [...]
I Centri per l’apprendimento permanente sono un luogo in cui si incontrano istruzione e vita sociale all’interno delle città. Nel Forum europeo del 29 Maggio 2019 organizzato da Cedefop e LLLP si è discusso sul ruolo dei Centri per l’apprendimento permanente. [...]
Gli occupati dopo il master sono oltre 8 su 10. L’indagine di Almalaurea ha studiato la condizione dei diplomati a un anno dal conseguimento del titolo. L’indagine annuale di Almalaurea, il consorzio interuniversitario che raggruppa 75 atenei, ha analizzato la [...]
Il quadro europeo delle qualifiche compie dieci anni. Si tratta di uno strumento fondamentale per l’apprendimento, il lavoro e la mobilità transfrontaliera. LA STORIA Il quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF) è nato nel 2008 come quadro di [...]
Quadro globale delle competenze 2019 (Global inventory of regional and national qualifications frameworks 2019). Un aggiornamento sui progressi registrati da Cedefop, in collaborazione la European Training Foundation (ETF), con UNESCO e con l’Institute for Lifelong Learning di UNESCO (UIL). Si [...]
Nuovi profili e competenze nel Quadro regionale: aggiornamento degli del QRSP di Regione Lombardia con l’inserimento di nuovi profili e nuove competenze. Nuovi profili e competenze sono stati introdotti nel Quadro regionale degli standard professionali di Regione Lombardia. Dopo la [...]
Tutto quello che riguarda l’apprendimento permanente e le sue linee attuative, è discusso nel Rapporto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Questo rende operativa la Raccomandazione del Consiglio europeo del 2016. Il 16 maggio è stato pubblicato il [...]
La Giunta regionale ha formalizzato l’aggiornamento del Quadro Regionale degli Standard Professionali durante la sede ordinaria del 12 aprile 2019. I nuovi profili professionali e le nuove competenze saranno disponibili nell’Offerta Formativa Regionale di formazione continua, permanente e di specializzazione. [...]
Mercoledì 6 febbraio 2019, il BURL (Bollettino Ufficiale Regione Lombardia) ha pubblicato sul proprio sito l’aggiornamento del Quadro Regionale degli Standard Professionali di Regione Lombardia. È aggiornato il profilo del responsabile della gestione dei cantieri. Inoltre, sono inserite competenze riguardanti [...]
L’Assemblea legislativa ha approvato a luglio 2018 il piano di attuazione della seconda fase di Garanzia Giovani in Emilia Romagna per il 2019/2020. L’obiettivo è l’accompagnamento dei giovani nel mercato del lavoro in modo qualificato. Questo sarà possibile attraverso una serie [...]
L’amministrazione Trump dà avvio a un piano di promozione dell’apprendistato in America, raddoppiandone i fondi destinati. Dal novembre 2017 è stata istituita la Task Force on Apprenticeship Expansion, un efficace strumento di placement. L’obiettivo è avvicinare i giovani al mercato [...]