Una rappresentazione delle componenti che costituiscono il Sistema AFAM, della loro consistenza nell’a.a.2018-2019 e della loro evoluzione nel tempo Il sistema AFAM è costituito dai Conservatori statali, dalle Accademie di Belle Arti (statali e non statali), dagli Istituti musicali ex [...]
Venerdì primo febbraio 2019, il Miur ha pubblicato la nota integrativa che descrive le modalità di presentazione dell’istanza per l’accreditamento delle istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica) private. La presentazione delle istanze AFAM deve avvenire esclusivamente per via [...]
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha emanato due decreti per riformare i settori artistico disciplinari degli Istituti Superiori di Studi Musicali e dell’Accademia Nazionale di Danza. In particolare il Decreto Ministeriale 611 del 9 agosto 2017 istituisce una nuova area chiamata “Discipline interpretative [...]
Entro il 2020 è prevista la realizzazione di non più di venti politecnici dell’arte a livello regionale e interregionale, in cui vanno a confluire le istituzioni Afam statali. La bozza della legge di bilancio ha introdotto delle manovre per permettere [...]
A Milano l’Istituto Marangoni, in collaborazione con Deloitte, ha presentato l’inchiesta “First Fashion Education Market Monitor”. È la prima indagine sull’evoluzione dei modelli organizzativi nella moda elaborata per valutare il ruolo delle scuole di moda in Italia e nel mondo. [...]