In Italia pochi laureati e con un livello di competenze superiori alla mansione. L’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) ha elaborato un rapporto sulla strategia per le competenze in Italia. Si rivela un quadro allarmante: in Italia [...]
Lo studio elaborato dall’INAPP sugli esiti dell’istruzione terziaria sul mercato del lavoro evidenzia come investire nell’istruzione migliora le prospettive occupazionali della popolazione, indipendentemente dall’ambito disciplinare, sia a livello di retribuzione sia di maggiori opportunità. In particolare l’istruzione terziaria è associata [...]
“Giovani, Impresa, Futuro” è il progetto di Confindustria per l’occupabilità dei giovani: un insieme di proposte organiche che punta su nuove politiche attive e su una nuova filiera educativa. Lo scenario italiano è problematico, si è posti di fronte al [...]
Veneto: approvato bando per la presentazione di progetti per interventi di formazione iniziale nei Centri di Formazione Professionale provinciali di Lancenigo di Villorba (Provincia di Treviso) e di Chioggia, Marghera, San Donà di Piave (Città Metropolitana di Venezia) per garantire [...]
Lombardia: approvate graduatorie per la realizzazione di un’offerta di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) per il triennio 2017-2019, che intenda sostenere il passaggio dei giovani dall’istruzione al mondo del lavoro. Gli Istituti Tecnici Superiori sono percorsi di Istruzione Terziaria finalizzati a formare [...]
Approvato Bando per la presentazione di percorsi formativi rivolti agli aspiranti Operatori Socio-Sanitari (OSS) per il triennio 2017/2019. Ciascun progetto deve contenere la descrizione del percorso di formazione, finalizzato all’ottenimento dell’attestato di qualifica professionale. L’obiettivo è quello di facilitare l’inserimento [...]
Approvata la direttiva per la presentazione di progetti formativi nell’ambito del Piano Triennale per gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) 2016/2018. La sfida è rappresentata dalla capacità di unire l’innovazione con le capacità degli studenti e porre in atto politiche del lavoro [...]
Emilia-Romagna: approvati i percorsi di formazione superiore del “Piano triennale regionale-Rete politecnica 2017-2018” per gli anni 2017-2018. L’offerta formativa è finalizzata rafforzare le capacità di gestione dei lavoratori autonomi e a formare professionalità capaci di sostenere le imprese di produzione. [...]
Ripresa in data 11 maggio l’audizione sospesa il 26 aprile presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, riguardante l’Alta Formazione artistica, musicare e coreutica (AFAM). Il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) ha messo a disposizione 50 milioni di [...]
In data 2 maggio 2017 in Assolombarda si è tenuto un incontro organizzato da Confindustria, presieduto dal vicepresidente Giovanni Brugnoli, con ospiti il Ministro dell’ Istruzione Valeria Fedeli accompagnata dal sottosegretario Gabriele Toccafondi per discutere del futuro dell’alternanza scuola-lavoro e [...]
Approvati i progetti formativi relativi ai servizi del benessere e di comparti vari ed edilizia. Gli interventi sono finalizzati al conseguimento di qualifiche riferite alle figure di “operatore del benessere: indirizzo acconciatura” o “operatore del benessere: indirizzo estetica” o [...]
Garanzia Giovani: al 27 Aprile il numero dei giovani registrati a Garanzia Giovani è pari a 1.152.305, quasi il 50% in più rispetto al Dicembre 2015. La Regione che presenta il maggior numero di iscritti è la Sicilia, che [...]
Il Ministro Valeria Fedeli ha indetto un’audizione riguardo la riforma del settore dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e ha potuto svolgere un confronto diretto con la Commissione in merito alla riorganizzazione del settore. Le Istituzioni coinvolte, pari [...]
Il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione altri 25 milioni di euro per gli Istituti Tecnici Superiori (ITS), provenienti dai fondi Europei (PON), di cui 21 milioni serviranno per promuovere stage e tirocini in ambito interregionale o all’estero. I [...]
Pubblicato bando per la presentazione di progetti e di esperienze all’estero per gli anni formativi 2016/2017 e 2017/2018. Nell’ambito dell’ istruzione, formazione e lavoro, la regione Lombardia intende incentivare la realizzazione di progetti finalizzati al miglioramento dell’apprendimento e della formazione degli [...]
Il sistema duale lombardo ha nell’alta formazione tecnica il suo completamento in termini di specializzazione e perfezionamento per conseguire competenze tecniche di alto livello in grado di assicurare un inserimento nel mercato del lavoro certo e qualificato. Il sistema [...]
Approvato l’aggiornamento del Repertorio Regionale degli Standard Professionali (RRSP). Il Repertorio Regionale propone un elenco di profili professionali significativi per il mercato del lavoro. Le competenze componenti il RRSP sono competenze tecnico-professionali ossia riconducibili ad attività e risultati riconosciuti nei [...]
Cedefop ha selezionato 36 indicatori finalizzati a quantificare alcuni aspetti fondamentali della formazione professionale. La selezione si basa sulla rilevanza politica degli indicatori e sulla loro importanza per il raggiungimento degli obiettivi del progetto “Europa 2020”. Questi indicatori devono [...]
Pubblicato avviso dei voucher per l’accesso ai Master di alta formazione sulle tematiche attinenti la gestione del cambiamento e delle crisi aziendali. Seguirà l’approvazione delle richieste e la relativa assunzione dell’impegno di spesa. La Regione Veneto vuole sostenere la formazione di figure professionali [...]
La Giunta regionale ha approvato l’offerta formativa 2016-2017 della rete degli Istituti tecnici superiori dell’Emilia-Romagna, cofinanziata da risorse del Fondo sociale europeo e del Ministero dell’Istruzione. Il prossimo anno formativo, le 7 Fondazioni Its avvieranno in regione 16 percorsi biennali [...]