Continua il processo di riforma e di riorganizzazione della formazione professionale in Calabria, avviato dall’Assessorato guidato da Federica Roccisano. È stato, infatti, pubblicato – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – il decreto che individua modalità nuove e soprattutto [...]
Sostenere l’occupabilità degli studenti piuttosto che qualsiasi occupazione. Nelle università italiane cresce la tendenza ad adottare modelli organizzativi del placement orientati maggiormente a sviluppare la possibilità per gli studenti e i neolaureati di accedere a un lavoro che valorizzi [...]
Financial Services Ireland (FSI), and the Irish Business and Employers Confederation (IBEC) that represents the financial services sector, has announced the creation of 1 000 new apprenticeships as part of the international financial services apprenticeship initiative. In September 2016, 220 [...]
Progetti formativi strategici e percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS), indirizzati alle filiere produttive dei settori nautico e logistico. E’ quanto ha deciso la Giunta regionale su indicazione dell’assessore a istruzione e formazione Cristina Grieco. Si tratta [...]
L’«esodo» degli studenti del Mezzogiorno. Nell’anno accademico 2014-2015 si sono spostati dal Mezzogiorno verso le regioni del Centro-Nord quasi 23.000 giovani universitari. Nel 2010-2011 il flusso aveva interessato 27.530 immatricolati e nel 2006-2007 già superava le 26.000 unità. Nei tre [...]
Una risposta ai bisogni formativi legati al mondo produttivo, con un investimento di risorse, in parte europee, in tre anni intorno al milione di euro per i Poli Tecnico Professionali (PTP) e di circa 12,5 e mezzo per l’istruzione e [...]
L’Assessorato delle attività produttive, energia e politiche del lavoro rende noto che, nell’ambito del Programma Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione 2014/20 (FSE), sarà attivata una linea di finanziamento dedicata all’Alta formazione. L’importo complessivamente allocato ammonta a circa 1 milione [...]
Adolescenti e internet: consolidare il ruolo educativo della scuola. Secondo il 78,2% del panel di dirigenti scolastici consultati nell’ambito di una indagine del Censis, in collaborazione con la Polizia postale e delle comunicazioni, gli studenti sono esposti a pericoli virtuali [...]
“Education at a Glance” è il rapporto dell’ Ocse (Organisation for Economic Co-operation and Development) che, dal 1992, documenta le trasformazioni del mondo dell’educazione dei 34 paesi membri. Da questo rapporto emerge come nel nostro paese la percentuale di laureati [...]
L’Assessore regionale al Lavoro Federica Roccisano – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – interverrà giovedì prossimo, dodici novembre, a partire dalle 10,30, a Reggio, nella sala “G.Levato” di pal. “Campanella”, al convegno sul tema “Il programma Fixo YEI [...]
Mira al recupero scolastico dei giovani dai 15 ai 18 anni il nuovo bando pubblicato dalla Regione Abruzzo nell’ambito del programma Garanzia Giovani. Sul sito www.abruzzolavoro.eu è stato infatti pubblicato il bando per il reinserimento in percorsi formativi di giovani che hanno [...]
Come ha inciso la crisi sull’Istruzione superiore in Italia e nel resto dell’Europa? Quali tendenze si registrano per quanto riguarda la mobilità internazionale? Quale impatto stanno avendo le riforme e quali valutazioni esprimono gli studenti? Alcune risposte a questi interrogativi [...]
Sono oltre 10mila le scuola italiane rappresentate su eTwinning, la piattaforma elettronica europea che da 10 anni mette in contatto insegnanti e classi per fare didattica in modi nuovi, all’interno della più grande community europea di insegnanti attivi in gemellaggi elettronici. Da dati Eurydice sull’anno [...]
Riportiamo Informativa preliminare sul Progetto di Legge dell’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Valentina Aprea. La nuova legge regionale in materia di istruzione, formazione e lavoro in Lombardia, fermo restando le disposizioni di cui alle leggi n. 22/2006 e 19/2007, introduce: Al Capo II, [...]
Gli italiani, quanto davvero conoscono l’articolazione del sistema educativo in vigore nel loro Paese? L’Isfol ha indagato questo tema compiendo un’indagine sulla popolazione adulta (30-54enni), fascia d’età all’interno della quale si trova la più ampia quota di genitori con figli [...]
Il 55% dei diplomati ha un’occupazione e l’82% è soddisfatto dell’esperienza: sono i numeri che emergono da una ricerca sui giovani che hanno concluso uno dei percorsi Its, gli Istituti tecnici superiori, nati nel 2010 per offrire un’alternativa valida all’istruzione [...]
Il “patentino fitosanitario” per utilizzo privato è rilasciato a persone maggiorenni in seguito alla frequenza di un corso base di 20 ore e il superamento di un esame scritto in forma di quiz. Un corso base in lingua italiana si [...]
Riportiamo qui di seguito le conclusioni del Consiglio dell’Unione Europea sull’imprenditorialità nell’istruzione e nella formazione, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 20 gennaio 2015. IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, RICORDANDO IL CONTESTO POLITICO IN CUI SI ISCRIVE LA MATERIA, COME [...]
Il rilancio e consolidamento del sistema regionale di Istruzione e Formazione professionale, che oggi interessa oltre 50.000 studenti tra i 14 e i 18 anni, passa anche attraverso un nuovo assetto del ruolo delle Agenzie formative pubbliche delle Province, che, [...]