XVIII rapporto di monitoraggio sull’apprendistato di Inapp per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Inps. Diviso in tre sezioni, il rapporto tratta: i dati quantitativi legati alle dinamiche dell’occupazione in apprendistato (le percentuali di [...]
Il 13 maggio 2019 si sono tenuti a Torino gli Stati Generali dell’Education, una riflessione sulla formazione dei giovani, promossa da Confindustria con l’Unione Industriale di Torino. Una giornata ricca di appuntamenti e interventi. Il congresso degli Stati Generali dell’Education [...]
Dalla sesta edizione del Rapporto Giovani – 2019, che dal 2012 indaga annualmente la situazione giovanile italiana, emerge chiaramente l’importanza di non lasciare gli studi e la rilevanza educativa delle famiglie. I NEET sono sempre di più e la loro [...]
Il Rapporto sullo Sviluppo mondiale (scaricabile qui), messo a punto dagli economisti e analisti della Banca Mondiale, traccia il percorso da seguire per innovare l’economia, le aziende e la società creando più sviluppo e meno squilibri. Ampio spazio è dedicato [...]
Giovedì 14 marzo, il Miur ha pubblicato il rapporto sul valore aggiunto nelle prove Invalsi del 2018 per capire il livello di insegnamento di ciascun istituto scolastico statale presente sul territorio italiano. L’analisi viene definita più precisamente come la misura [...]
Il 6 marzo 2019, a Roma, è stato presentato “far crescere la persona: la scuola di fronte al mondo che cambia”, il nuovo saggio a cura di Giorgio Vittadini, professore ordinario di Statistica e metodologia presso l’Università di Milano Bicocca. [...]
Giovedì 28 febbraio 2019, è stato pubblicato il report dell’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), relativo allo stato della scuola digitale in Italia. L’AGCOM suggerisce che per lo sviluppo di una scuola digitale è necessario considerare almeno tre questioni [...]
Il 55,4% degli studenti ha scelto il liceo, il 31% un istituto tecnico, il 13,6% il professionale. Questi i primi dati estrapolati dalle iscrizioni alle scuole superiori per l’anno scolastico 2019/2020, terminate il 31 gennaio. Il Miur ha comunicato una [...]
Chi ha svolto un percorso di tirocinio dopo il diploma ha il 40% in più di possibilità di trovare lavoro. Questo quanto risulta dal Rapporto 2019 sulla Condizione occupazionale e formativa dei diplomati di scuola secondaria di secondo grado, stilato [...]
L’unità italiana di Eurydice ha pubblicato la nuova guida ai 43 sistemi educativi dei paesi europei partecipanti ad Erasmus+. Il documento analizza la struttura dei sistemi scolastici e accademici nell’anno 2018/2019, offrendo diagrammi nazionali dal livello pre-primario al livello terziario. [...]
Sembra più che una semplice riflessione l’allegato alla valutazione dell’università e della ricerca, che sembra bocciare l’Anvur. Il capo del dipartimento Giuseppe Valditara ha infatti invitato i rettori ad una riflessione complessiva sull’agenzia e sui suoi compiti. È stata anche [...]
La giunta regionale di Regione Lombardia ha approvato la delibera a sostegno del sistema di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) e della Dote Scuola per l’a.s. 2019-2020. La delibera è stata proposta dall’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Melania Rizzoli e [...]
Il MIUR ha pubblicato la graduatoria dei progetti finanziati aderenti all’avviso pubblicato a dicembre per la creazione di ambienti di apprendimento capaci di integrare apprendimento e tecnologie all’avanguardia. Le risorse a disposizione si aggirano intorno ai 22 milioni di euro. Le [...]
Rilanciare l’Alternanza Scuola-Lavoro riducendo le ore minime obbligatorie: questo l’obiettivo primario della Manovra Bussetti. Lo scopo, condiviso dal MIUR, sarà quello di garantire percorsi di maggior qualità a tutti gli studenti. La Manovra prevede diversi cambiamenti e un risparmio di [...]
Nuovi fondi per una scuola sempre più digitale sono previsti dal decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti. Si prevede, infatti, lo stanziamento di 35 milioni di euro per l’ambito digitale nelle scuole italiane. A seguito [...]
L’amministrazione Trump dà avvio a un piano di promozione dell’apprendistato in America, raddoppiandone i fondi destinati. Dal novembre 2017 è stata istituita la Task Force on Apprenticeship Expansion, un efficace strumento di placement. L’obiettivo è avvicinare i giovani al mercato [...]
Nel convegno del 19 novembre scorso organizzato da Assolombarda si è discusso di Alternanza Scuola-Lavoro e dei problemi ad essa associati; l’obiettivo è stato presentare “10 idee condivise” per dimostrare quanto l’alternanza possa essere un’opportunità di crescita e un’esperienza di [...]
Rafforzare il link scuola-impresa non è mai stato così importante perché oggi l’industria 4.0 necessita di personale specializzato in possesso di una formazione tecnica. Non sono richiesti laureati universitari; le imprese moderne guardano con sempre maggior interesse al settore più [...]
In occasione della XXX edizione del Seminario di Formazione Europea svoltasi a Roma tra il 19 e il 21 settembre, si è discusso della realtà della IeFP (Istruzione e Formazione Professionale). In particolare si è sottolineato il suo carattere dualistico [...]
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato una nota a tutti gli Uffici scolastici regionali e alle scuole. La nota è una precisazione sulla riforma della “Buona Scuola” riguardo la maturità di quest’anno scolastico. Questo giugno, infatti, per gli studenti non è [...]