Durante l’undicesima Conferenza ESPAnet Italia tenutasi a Firenze è stata presentata l’indagine sulla soddisfazione dei Cpi (Centri per l’impiego). La ricerca è stata condotta dalla Struttura di ricerca di Anpal ed ha raccolto le opinioni di 40 mila individui over [...]
Il sistema informativo Excelsior fornisce annualmente i dati di previsione sull’andamento del mercato del lavoro e sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese. Offre molteplici opportunità agli operatori che si occupano di politiche attive del lavoro per favorire il matching [...]
In data 11 marzo 2019, Anpal ha pubblicato il bando di Progetto Percorsi, il programma volto all’inserimento socio-lavorativo dei giovani stranieri non accompagnati. Progetto Percorsi garantisce l’erogazione di una serie di servizi di supporto alla valorizzazione e allo sviluppo delle [...]
È iniziata a luglio 2018 e si concluderà nel 2020 la seconda fase di Garanzia Giovani in Lombardia. In continuità con la prima fase, Garanzia Giovani è stata implementata nel sistema dotale. Garanzia Giovani nasce nell’aprile 2013 come piano di [...]
ANPAL Servizi, mediante la Direzione Benchmarking e Relazioni Internazionali, ha pubblicato il Bollettino informativo del mese di dicembre, che offre una panoramica sulle novità più importanti in materia di servizio e politiche del lavoro. In particolare, si segnala il documento [...]
Sul sito dell’Anpal è stato pubblicato il report aggiornato con gli incentivi per promuovere l’occupazione giovanile. Nel documento sono presenti le misure a livello europeo, nazionale e regionale per favorire la complicata transizione istruzione-lavoro. Il report è aggiornato ogni due [...]
Garanzia Giovani in Lombardia ha iniziato la sua seconda fase e il 24/9/2018 è stato pubblicato il piano esecutivo regionale per la Lombardia di attuazione della garanzia per i giovani a seguito della nota Anpal di gennaio in cui il [...]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 14/7/2018 il nuovo Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 10/4/2018 chiarisce quando un’OFFERTA di LAVORO è CONGRUA. Infatti, nello stato di disoccupazione è possibile ricevere la NASpI, ma ci si deve [...]
Il 23 luglio 2018 sono state comunicate da ANPAL le modalità di richiesta di assegno di ricollocazione valide per coloro che hanno sottoscritto un accordo di ricollocazione. L’assegno deve essere richiesto entro 30 giorni dalla sottoscrizione. Entrato in vigore da maggio [...]
Nel mese di luglio è stato pubblicato un bollettino informativo sulla normativa regione per regione in tema di servizi al lavoro. Il Bollettino è stato pubblicato a cura della Direzione Benchmarking e Relazioni Internazionali di ANPAL Servizi. Il bollettino informativo [...]
Luglio 27, 2018
ABRUZZO, ALTO ADIGE, BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA, EMILIA ROMAGNA, FIULI VENEZIA GIULIA, Lavoro, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, MOLISE, PIEMONTE, politiche attive, POLITICHE PASSIVE, PUGLIA, SARDEGNA, SICILIA, TOSCANA, TRENTINO, UMBRIA, VALLE D'AOSTA, VENETO
Anpal ha presentato il rapporto sul monitoraggio dei servizi al lavoro per l’anno 2017 presso la sede di Unioncamere a Roma. Hanno partecipato alla presentazione esperti del settore come Tito Boeri, Presidente dell’Inps, Tiziano Treu, Presidente del Cnel, Maurizio Del [...]
È possibile fare ricorso ai provvedimenti adottati dai Centri per l’Impiego nel caso di perdita dello stato di disoccupazione o di riduzione dell’assegno. L’ottenimento dell’indennità di disoccupazione prevede il meccanismo di condizionalità: chi riceve la Naspi deve partecipare alle misure [...]
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato un decreto sul riordino della normativa dei servizi per il lavoro e politiche attive. Per gli anni 2018, 2019 e 2020 sono previste: implementazione del sistema informativo delle politiche del [...]
L’INPS il 30 novembre ha pubblicato un messaggio relativo alle domande di disoccupazione Naspi presentate erroneamente al posto di domande di indennità DIS-COLL. Se la domanda di disoccupazione NASpI ha tutti i requisiti per essere valutata come domanda di DIS-COLL, [...]
Il presidente di Anpal Maurizio Del Conte attiverà dal 3 aprile l’ assegno di ricollocazione, che permetterà la riqualificazione e la formazione dei disoccupati. Secondo alcune stime iniziali, l’ assegno di ricollocazione (tassello del Jobs act tanto importante quanto complicato [...]
Il 23 novembre è stata pubblicata la circolare numero 174 sull’ indennità di disoccupazione e in particolare sulla compatibilità con altre attività produttrici di reddito: L’indennità di disoccupazione è compatibile con i compensi da borse lavoro, stage e tirocini professionali [...]
Sul sito dell’Anpal è possibile consultare due note di aggiornamento relative all’Incentivo Occupazione Giovani e Incentivo Occupazione SUD. Incentivo occupazione giovani: Al 31 ottobre 2017 sono state presentate 85.625 domande. Di queste il 63,7% risultano confermate con un incremento del [...]
Il 29 settembre è stata presentata al Festival del lavoro di Torino un’indagine sull’assegno di ricollocazione e sui suoi destinatari, basata su dati forniti dal Ministero del Lavoro. L’assegno di ricollocazione è uno strumento utile per i disoccupati per migliorare [...]
La circolare Inps n. 115 fornisce le istruzioni per presentare domanda di indennità di disoccupazione e ne amplia i possibili destinatari. Sono destinatari della indennità DIS-COLL i collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, nonché – esclusivamente in relazione agli eventi di disoccupazione [...]
In riferimento alle istanze presentate all’INPS per la fruizione dell’Incentivo Occupazione SUD e per le quali l’Istituto ha restituito come esito “KO temporaneo” per assenza di una DID validamente rilasciata, si comunica che, allo scopo di evitare ritardi nella fruizione [...]