Inps chiarisce le nuove modifiche al Reddito di Cittadinanza. Una circolare di chiarimenti ed esempi per spiegare la Legge 28 marzo 2019, n. 26, di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. “Modifiche alla disciplina del Reddito e della [...]
IeFP: le risorse per Regioni e Province Autonome per l’annualità 2018, sono € 189.109.570,00 La ripartizione delle risorse per le IeFP, cioè per il finanziamento dei percorsi finalizzati all’assolvimento del diritto-dovere nell’Istruzione e Formazione Professionale, sono stata suddivise tra Regioni [...]
Il Rapporto 2019 sul lavoro dipendente e parasubordinato trattato nel Rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie 2019. Il rapporto sul lavoro dipendente e parasubordinato nasce dall’unione dei cinque enti produttori di statistiche sul lavoro: Ministero del Lavoro, Inps, Inail, Istat e [...]
Imparare lavorando si può: il Sistema Duale in un convegno del 21 maggio a Roma. L’ultimo convegno sul Sistema Duale, che recita già nell’intestazione del programma un incoraggiante “imparare lavorando, in Italia si può”, è stato promosso dal Ministero del [...]
Tutto quello che riguarda l’apprendimento permanente e le sue linee attuative, è finalmente discusso nel Rapporto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che rende operativa la Raccomandazione del Consiglio europeo del 2016. Il 16 maggio è stato pubblicato [...]
Lunedì 25 febbraio ’19, come ogni anno, è stato presentato presso l’Aula Magna dell’Istat (Roma) il rapporto sul mercato del lavoro in Italia. Il lavoro è frutto di una collaborazione tra Anpal, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Istat, [...]
Tra le misure previste del Decreto Legge del Reddito di cittadinanza sono assicurati 500 milioni ad ANPAL per il prossimo triennio. Le disposizioni sono contenute nell’articolo 12, comma 3. Nelle Disposizioni finanziarie per l’attuazione del programma del Rdc la spesa è autorizzata [...]
I soggetti accreditati per i servizi al lavoro e alla formazione svolgeranno un ruolo fondamentale per l’attuazione del Rdc. La procedura risulta simile alle prese in carico dei disoccupati ordinari. Infatti, tutti i componenti maggiorenni il nucleo familiare beneficiari del Rdc devono obbligatoriamente dichiarare [...]
In Gazzetta Ufficiale, Serie Generale del 28 gennaio 2019, è presente il Decreto Legge relativo a Reddito di cittadinanza e Quota 100. Il provvedimento spera di potersi rivelare misura di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale. In aggiunta, [...]
Nel Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) di mercoledì 23 gennaio è presente un’integrazione sull’avviso pubblico in ambito istruzione, formazione e lavoro. In particolare si tratta di 2 milioni di euro stanziati per la realizzazione di un’offerta formativa in apprendistato [...]
È iniziata a luglio 2018 e si concluderà nel 2020 la seconda fase di Garanzia Giovani in Lombardia. In continuità con la prima fase, Garanzia Giovani è stata implementata nel sistema dotale. Garanzia Giovani nasce nell’aprile 2013 come piano di [...]
Ci sarà tempo fino al 31 gennaio 2020 per confermare il possesso dei requisiti di accreditamento da parte degli operatori attualmente accreditati in Regione Lombardia. La conferma dei requisiti è richiesta annualmente dalla Regione per poter permanere nello specifico Albo regionale. [...]
Garanzia Giovani in Lombardia ha iniziato la sua seconda fase e il 24/9/2018 è stato pubblicato il piano esecutivo regionale per la Lombardia di attuazione della garanzia per i giovani a seguito della nota Anpal di gennaio in cui il [...]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 14/7/2018 il nuovo Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 10/4/2018 chiarisce quando un’OFFERTA di LAVORO è CONGRUA. Infatti, nello stato di disoccupazione è possibile ricevere la NASpI, ma ci si deve [...]
Il 19 aprile in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali (dell’11 gennaio) che definisce le norme che dovranno seguire le Regioni riguardo all’accreditamento ai servizi lavoro. Il fine delle nuove linee [...]
In seguito agli accordi tra Stato e Regioni, è stato pubblicato uno schema di decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali sui criteri per l’accreditamento ai servizi per il lavoro. Tutte le Regioni e le Province autonome di [...]
Prende il via l’iter per la riforma dell’accreditamento per i servizi al lavoro su base nazionale. Questo significa che in alcune Regioni si potrebbe verificare un inasprimento dei requisiti per entrare nel sistema o per poterci rimanere. Nel 2015 è [...]
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato un decreto sul riordino della normativa dei servizi per il lavoro e politiche attive. Per gli anni 2018, 2019 e 2020 sono previste: implementazione del sistema informativo delle politiche del [...]