La Giunta della regione Emilia-Romagna ha approvato 13 nuovi corsi professionali per disoccupati nel settore del commercio e del turismo. I corsi si svolgeranno in particolare a Rimini, Riccione, Cesena, Cesenatico, Ravenna, Cervia, Ferrara e Bologna. Sono finanziati dal Fondo sociale europeo con un importo di oltre 600mila € e sono rivolti ai disoccupati che hanno bisogno di formazione per ottenere le competenze richieste da aziende alla ricerca di personale qualificato.
Sono attivati, per esempio, percorsi per:
- Tecnico del marketing turistico specializzato in comunicazione e promozione 4.0
- Operatore della produzione pasti con competenze in enogastronomia
- Tecnico di animazione e del tempo libero
- Addetto alla produzione e vendita di pasticceria.
Per Patrizio Bianchi, assessore regionale alla Formazione e al Lavoro, il turismo sta diventando un settore sempre più importante nell’economia dell’Emilia-Romagna, con un valore che supera i 16 miliardi di euro e che si colloca oltre l’11% del Pil della regione. Per questo motivo l’Emilia-Romagna ha deciso di far crescere ulteriormente il turismo e di investire per migliorare le competenze degli operatori del settore del turismo e del commercio. Gli stessi investimenti verranno utilizzati anche per migliorare il sistema dell’accoglienza e della qualità dei servizi.
Molte imprese del territorio hanno deciso di collaborare alla progettazione dei corsi professionali per disoccupati e di essere parte attiva nella loro realizzazione.
Leggi anche: MODIFICHE AI CORSI PROFESSIONALI NEL SETTORE ALIMENTARE E NELLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE.